Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Vivaldi Elena
Le conseguenze della riduzione del numero dei parlamentari su alcune funzioni "di garanzia" esercitate dal Parlamento / Elena Vivaldi
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 87-100
Scaccia Gino
Il «settennato» Napolitano fra intermediazione e direzione politica attiva
Quaderni costituzionali. - 33 (2013), n. 1, p. 93-108
Chiarelli Francesca
Il ruolo del Capo dello Stato nel procedimento legislativo: la Presidenza Napolitano tra moral suasion e "promulgazioni irrituali"
In: Lezioni sul Parlamento nell'età del disincanto / a cura di Claudio De Cesare ; prefazione di Antonio Baldassarre ; contributi di Francesca Chiarelli .. [et al.]. - Roma : Aracne, 2011. - p. 265-302. - (Quaderni del Dipartimento di scienze giuridiche, LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli ; 8)
Rescigno Francesca
Le "funzioni costituzionali" delle Regioni fra previsione ed attuazione
Torino : Giappichelli, 2001. - x, 402 p.
D'Orazio Giustino
Contributo allo studio delle funzioni costituzionali delle regioni
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 22 (1972), n. 2, p. 661-717
Marchi Teodosio
Sul concetto di legislazione formale : sanzione regia e rapporti fra Capo dello Stato e Camere
Milano : Società editrice libraria, 1911. - 175 p.
Zini Luigi
Revisione dello Statuto? altre note di un malinconico in continuazione delle pubblicate col titolo, Regna il Re e non governa?, le istituzioni fioriscono!
Modena : Sarasino, 1892. - 131 p.